Regista e produttore cinematografico statunitense.
Compì gli studi presso l'UCLA, una scuola di cinema a livello
universitario, dove ebbe modo di conoscere il regista Roger Corman. Iniziata la
sua carriera artistica come sceneggiatore e adattatore di film stranieri, nel
1962 realizzò il suo primo lungometraggio,
Questa sera di sicuro!,
cui fecero seguito
Terrore alla tredicesima ora (1963),
Buttati
Bernardo (1966),
Sulle ali dell'arcobaleno (1968),
Non torno a
casa stasera (1969). Nel 1971 e nel 1974 diresse le due parti di
Il
padrino, dal romanzo di M. Puzo, che gli assicurarono un enorme successo in
tutto il mondo. Successivamente girò
La conversazione (1974), un
film di notevole interesse artistico, che costituisce un amaro spaccato
dell'America. Riconfermatosi regista di valore internazionale con
Apocalypse
Now (1979), film nel quale
C. si ispirò al romanzo
Cuore di
tenebra di J. Conrad, a partire dal 1980 lavorò in coppia con C.
Lucas nella produzione di importanti opere cinematografiche tra le quali
ricordiamo
Kagemusha di A. Kurosawa. Tornato alla regia, nel 1982
girò il musical
Un sogno lungo un giorno, cui fecero seguito
I
ragazzi della 56° strada (1983),
Rusty il selvaggio (1983),
Cotton Club (1984),
Peggy Sue si è sposata (1986),
I
giardini di pietra (1987),
Tucker – Un uomo e il suo sogno
(1988),
Il padrino - Parte III (1990),
Dracula di Bram Stocker
(1992),
Jack (1996),
L'uomo della pioggia (1997). Nel
1992 al Festival di Venezia è stato insignito del Leone d'oro alla
carriera (n. Detroit, Michigan 1939).
Francis Ford Coppola con la moglie